Le applicazioni di Windows Runtime sono in grado di proteggere il contenuto associato a un identificatore aziendale (EID), ma possono solo revocare l'accesso al contenuto da esse protetto. Per consentire a un'applicazione di revocare l'accesso a tutto il contenuto presente sul dispositivo che sia protetto da una determinata azienda, aggiungere all'elenco, su una nuova riga, una voce contenente l'identificatore aziendale e il nome della famiglia del pacchetto dell'applicazione separati da una virgola. L'EID deve corrispondere a un dominio Internet appartenente all'azienda nel formato internazionale standard per i nomi di dominio.
Valore di esempio:
Contoso.com,ContosoIT.AppRisorseUmane_m5g0r7arhahqy
Se si abilita questa impostazione dei criteri, l'applicazione identificata dal nome della famiglia del pacchetto potrà revocare l'accesso a tutto il contenuto protetto mediante l'EID specificato sul dispositivo.
Se si disabilita o non si configura questa impostazione dei criteri, le uniche applicazioni di Windows Runtime che possono revocare l'accesso a tutto il contenuto protetto dall'azienda sul dispositivo saranno Windows Mail e l'app di gestione del protocollo mailto selezionata dall'utente. Qualsiasi altra applicazione di Windows Runtime potrà solo revocare l'accesso al contenuto da essa protetto.
Nota: la revoca dei file si applica a tutto il contenuto protetto presente nello stesso dominio di secondo livello in cui si trova l'identificatore aziendale specificato. La revoca dell'ID aziendale mail.contoso.com pertanto comporterà la revoca dell'accesso dell'utente a tutto il contenuto protetto disponibile all'interno della gerarchia contoso.com.
App autorizzate a revocare tutti i dati protetti presenti sul dispositivo per l'identificatore aziendale specificato:
Registry Hive | HKEY_CURRENT_USER |
Registry Path | Software\Policies\Microsoft\Windows\FileRevocation |
Value Name | DelegatedTuples |
Value Type | REG_MULTI_SZ |
Default Value |